Calligrafia Cinese
A cura della calligrafa della scuola Feimo Ornella Bonetti
Giovedì 8-15-22-29 novembre, 4 incontri di due ore, dalle 11 alle 13 oppure in serata dalle 18 alle 20.
Quota di partecipazione 200€. Il materiale di base viene messo a disposizione dal museo. Sconto 15% per i possessori di Abbonamento Musei Milano e Lombardia sul corso del mattino
La calligrafia cinese è riconosciuta dall’Unesco “Patrimonio immateriale dell’umanità. Essa infatti non è solo una tecnica di scrittura, ma un’arte, la prima delle arti cinesi, ed è l’espressione più piena e compiuta di una straordinaria cultura cresciuta e sedimentata in millenni di storia, tuttora viva e rinnovata nell’arte di grandi artisti del ‘900 e anche contemporanei.
Corso di Lettura Interpretativa
A cura delle attrici Barbara Tonon e Federica Toti
Giovedì 8-15-22-29 novembre, 6 dicembre, 5 incontri di due ore, dalle 11 alle 13 oppure in serata dalle 18 alle 20.
Quota di partecipazione 160€. Sconto 15% per i possessori di Abbonamento Musei Milano e Lombardia sul corso del mattino
Nel corso verrà approfondita la conoscenza delle proprie potenzialità interpretative, singole e di gruppo. Gli incontri si svilupperanno partendo da un training fisico, per acquisire maggior presenza scenica e consapevolezza del proprio corpo, per poi passare ad esercizi corali, che consentiranno al gruppo di potenziare lo sguardo e la fiducia, che sono entrambi elementi fondamentali per poter creare un’armonia globale.
Corsi di disegno – Arte in famiglia
A cura delle insegnanti Sonia Cremonesi e Anjee Bertagna
Sabato 27 ottobre – 24 novembre – 15 dicembre – 26 gennaio, 4 incontri dalle 10 alle 14.
Quota di partecipazione 240 €. Sconto 15% per i possessori di Abbonamento Musei Milano e Lombardia
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni e un loro genitore. Un momento di condivisione di tempo e spazio, genitori e figli, per riappropriarsi delle proprie potenzialità manuali e creative, liberi dal mondo digitale. Un’esperienza creativa e di crescita, condiviso con il gruppo, accompagnati da un’artista/insegnante che vanta una pluriennale esperienza con bambini e adolescenti. Il materiale di base viene messo a disposizione dal Museo.
Corsi di disegno – Klimt, scoprire sperimentare osare!
A cura di a cura di Sonia Cremonesi e Anjee Bertagna
Sabato 27 ottobre – 24 novembre – 15 dicembre – 26 gennaio, 4 incontri dalle 10 alle 14.
Quota di partecipazione 240 €. Il materiale di base viene messo a disposizione dal Museo.
L’opera di Klimt ci permette la libera sperimentazione, sia compositiva sia tecnica, aprendoci le porte per andare oltre la copia, alla ricerca di un’espressività individuale. Un’esplosione di colori e sensazioni. Impariamo con lui ad esprimere il nostro arcobaleno interiore attraverso accostamenti tecnici audaci.
Impara l’arte… corsi propedeutici di storia dell’arte
A cura di Chiara Vidali
Il Novecento: da Ottobre 2018 a Gennaio 2019, 8 incontri, mercoledì ore 18,15. Quota di partecipazione 95€. Il singolo incontro 13€. Il Novecento
Incontri di introduzione alle mostre milanesi:
Mercoledì 14 Novembre ore 18,15 Romanticismo, 15€
Mercoledì 28 Novembre ore 18,15 Carlo Carrà, 15€
Il Medioevo: da Febbraio a Maggio 2019, 8 incontri, mercoledì ore 18,15. Quota di partecipazione 95€. Il singolo incontro 13€.
Luci dall’Europa, protagonisti della pittura tra Umanesimo e Rinascimento: da Febbraio a Maggio 2019, 6 incontri, mercoledì ore 18,15. Quota di partecipazione 70€. Il singolo incontro 13€.
Impara l’arte 2019
Potrebbero interessarti:
- Eventi, Senza Categoria, Ultime Notizie
La maternità scelta o rifutata ed il tabù sociale- Intorno Al Fuoco
giovedi 29 maggio alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro quarto incontro ufficiale del ciclo “Intorno Al Fuoco” Il tema La decisione di non….
- Corsi, Eventi, Impara l'arte, Senza Categoria
Impara l’arte- dal Barocco al Rococò
Corso propedeutico di Storia dell’Arte di Chiara Vidali Quando: da ottobre a dicembre 2025 Il programma Mercoledì 8 ottobre Il classicismo di Annibale Carracci….