Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Design scandinavo e italiano del XX secolo

Il 25 ottobre si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di lezioni sulla Storia del Design toccherà i momenti più significativi della produzione scandinava e italiana del Novecento.

Il design nordeuropeo nasce all’inizio del XX secolo per poi svilupparsi e affermarsi a partire dagli anni Cinquanta in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Architetti e designers di questi paesi sono i promotori di un movimento caratterizzato da minimalismo e funzionalità e dall’impiego di materiali naturali, il legno soprattutto, ma anche le nuove materie plastiche. Linee morbide e profili delicati e scorrevoli portano alla definizione di uno “stile scandinavo” grazie all’opera, tra gli altri, di Alvar Aalto, Arne Jacobsen e Verner Panton.

La seconda parte dell’incontro sarà incentrata sulla produzione italiana, in particolare a partire dal secondo dopoguerra. Il nostro paese infatti per ragioni storiche e sociali subì in campo industriale una situazione di arretratezza rispetto alle altre nazioni europee, in particolare Inghilterra e Germania. Questo divario inizierà ad essere colmato nel primo dopoguerra soprattutto nel campo dei trasporti e della meccanica con aziende quali Fiat, Olivetti, Magneti Marelli e Necchi e poi negli anni Cinquanta e Sessanta, quando, complice il boom economico, l’Italia arriverà ai vertici del Design internazionale. Gio Ponti, Marcello Nizzoli, Franco Albini, Luigi Caccia Dominioni, Livio e Pier Giacomo Castiglioni, Vico Magistretti, Gae Aulenti sono solo alcuni tra i nomi famosi a livello mondiale i cui oggetti sono tuttora icone simbolo di innovazione e stile italiano.

La lezione si rivolge a tutti gli appassionati di design e a chi desidera avvicinarsi per la prima volta a questo nuovo interesse. La lezione si terrà alle 18.15 presso la sala degli Arazzi del Museo d’Arte e Scienza e in diretta zoom. Sarà possibile anche acquistare la registrazione della serata e/o dell’intero corso a partire da venerdì 27 ottobre inviando una mail a info@museoartescienza.com

Il costo dell’incontro del 25 ottobre è di 15 €. Se si desidera ricevere l’intero Video corso di 4 lezioni sulla storia del Design il costo è di 60€.

Per informazioni telefonare a 02.72022488 o scrivere a info@museoartescienza.com

Potrebbero interessarti:

La Collezione privata di Arte Contemporanea del MAS

Durante questi anni il Museo d’Arte e Scienza ha ospitato mostre personali e collettive di artisti italiani e stranieri che sono, in alcuni casi,….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dall’ 9 al 21 ottobre 2013Mercoledì 9 Ottobre si inaugura la grande mostra-evento d’arte “Otto sguardi d’autore” curata da Alberto Moioli, Direttore Editoriale dell’Enciclopedia….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dal 6 Novembre 2012 al 16 Novembre 2012Martedì 6 Novembre si inaugura la grande mostra-evento d’arte “Otto sguardi d’autore” curata da Alberto Moioli, Direttore….