Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Dove canta il Leopardo delle Nevi – di Claudio K. Gallone

Reportage sui sentieri dell’Anima, dagli abissi dell’Afghanistan alle vertigini del Tibet. Autore Claudio K. Gallone

Giovedì 2 febbraio alle 18.30 al Museo d’Arte e Scienza di Milano. La mostra Sul Fronte dell’Umanità sarà visitabile gratuitamente fino all’ 8 febbraio.

Claudio K. Gallone presenta il suo libro “Dove canta il Leopardo delle Nevi” edito da GIUNTI Editore, intervistato dai B.LIVER e il ricavato delle vendite del libro sarà devoluto a BULLONE. Pensare, Fare, Far Pensare
La serata sarà arricchita dalla mostra fotografica dei reportage di viaggio dell’autore Claudio K. Gallone. Un’esperienza forte e toccante sul tema della condizione della donna e sulla realtà di guerra in questi territori.

Il romanzo

Una storia, autentica e autobiografica, che narra il processo di trasformazione interiore di un fotoreporter di guerra tra campi di
battaglia, terremoti, camere operatorie, terroristi e guru.
Un’avventura, in compagnia della sua Leica, attraverso Afghanistan, Somalia, Yemen, Pakistan, Mozambico, Sudan e
Tibet.
Le personalità dei protagonisti e l’intreccio dei loro pensieri si
dipanano in un succedersi di affreschi sui teatri in cui si celebrano
alcuni drammi recenti dell’umanità. E dove le ombra sono più
interessanti della luce.
Un romanzo di grande impegno etico che lega storie realmente
accadute. Con personaggi esistenti. Nulla è inventato. Storie di
attualità, cronache registrate, fatti, grandi passioni narrate, con
cruda delicatezza, in un caleidoscopio di immagini ed emozioni.

È il racconto di una catarsi sulla via della consapevolezza.

L’autore

CLAUDIO K. GALLONE, oggi Analista Filosofo, è membro della Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico (SABOF). Dall’esperienza di una vita, maturata tra teatri di guerra e grandi crisi umanitarie, ma anche nel mondo del management e della finanza, ha maturato l’ideale di dedicarsi a chi soffre nel disagio esistenziale, fondendo la filosofia con la psicoanalisi junghiana.

Giornalista professionista, ha lavorato come inviato speciale e reporter per il gruppo RCS seguendo guerre e missioni umanitarie in molti Paesi dell’Asia e dell’Africa. Ha collaborato con UNHCR (Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite), con Emergency, Intersos ed Emergenza Sorrisi.

È stato direttore di Capital e anchorman per la rete televisiva ClassCNBC.

Ha fondato la Claudio Gallone Editore, casa editrice dedicata alla filosofia, alla saggistica e all’arte, cui hanno collaborato Emanuele Severino, insieme con la sua scuola filosofica di Ca’ Foscari a Venezia, ed Elémire Zolla.

Esploratore, viaggiatore, alpinista, con quote superiori ai seimila metri. Nell’aprile del 2008 ha raggiunto il Polo Nord per documentare la situazione ambientale e geopolitica in un’area di grande importanza strategica.
Per il suo impegno sociale gli è stato conferito il premio “Giornalisti e Società: la professione giornalistica al servizio dell’uomo” indetto dall’Ucsi (Unione Stampa cattolica italiana) e, nel 2007, il Primo Premio Nazionale Assoluto “Guido Carletti”, promosso dalla Presidenza della Repubblica, quale miglior giornalista dell’anno per i suoi servizi dall’Afghanistan, da Banda Ace per lo Tsunami e dal Pakistan per Al Qaeda.
Nato a Milano il 29 marzo 1955.
Ha due figli: Ascanio (31 anni) ed Elettra (29).

www.claudiogallone.com

Alcune immagini della mostra

Evento a ingresso libero. Per info e prenotazioni a info@museoartescienza.com.

Potrebbero interessarti:

La Collezione privata di Arte Contemporanea del MAS

Durante questi anni il Museo d’Arte e Scienza ha ospitato mostre personali e collettive di artisti italiani e stranieri che sono, in alcuni casi,….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dall’ 9 al 21 ottobre 2013Mercoledì 9 Ottobre si inaugura la grande mostra-evento d’arte “Otto sguardi d’autore” curata da Alberto Moioli, Direttore Editoriale dell’Enciclopedia….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dal 6 Novembre 2012 al 16 Novembre 2012Martedì 6 Novembre si inaugura la grande mostra-evento d’arte “Otto sguardi d’autore” curata da Alberto Moioli, Direttore….