Furto al Museo – Gioco di investigazione

Dedicato alla scuola secondaria di secondo grado

Imparare a riconoscere un oggetto autentico da un falso, ad usare i propri sensi e diversi strumenti scientifici (microscopi, lenti d’ingrandimento, luce di wood), allenare la propria capacita’ di osservazione e di fare collegamenti, tutto questo divertendosi in un gioco scientifico a contatto con preziose opere d’arte da guardare, toccare, annusare e contestualizzare, come un vero detective dell’arte.

Dalla prestigiosa collezione Mattes è stato rubato un oggetto di valore inestimabile, il colpevole ha sostituito l’opera con una copia quasi perfetta, chi riuscirà ad individuare il falso? 

Il laboratorio si struttura in diversi momenti:

– introduzione al gioco e proiezione del video del furto

– divisi in piccoli gruppi i ragazzi hanno a disposizione alcune opere, altrettanti strumenti e delle linee guida da seguire per verificare l’autenticità dei diversi materiali. Usando la scienza, ma anche le proprie capacità, si accorgeranno che uno o più oggetti presentano delle incongruenze.

– saranno poi chiamati a dichiarare l’esito delle loro analisi, a giustificare la loro scelta e ad accusare il colpevole del furto tra i sospettati visti nel video 

Il Costo del laboratorio è di 10 € cad.
La durata è di circa 60 min. 

È possibile abbinare all’esperienza una visita al laboratorio scientifico del museo dove vengono effettuate vere analisi e datazioni di opere d’arte per privati e enti pubblici, con 2€ in più a persona.
Gratuito per gli accompagnatori.

Altri percorsi didattici

Detective dell’arte Scuola Secondaria

Il Museo d’Arte e Scienza di Milano è l’unico museo al mondo con un….

Disegniamo l’arte – laboratorio per bambini

Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti proposto da ABBONAMENTO MUSEI rivolto ai giovani….

Museo City – La luce nell’indagine scientifica delle opere d’arte

In occasione di MuseoCity il MAS propone un percorso appositamente studiato dedicato a “La….

Percorso Multiculturale

Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente….

Detective dell’arte Scuola Primaria – Arte e Scienza a misura di bambino

Toccare, annusare, osservare con lenti d’ingrandimento e microscopi, utilizzando i nostri sensi, la capacità….

Furto al Museo – Gioco di investigazione

Dedicato alla scuola secondaria di secondo grado Imparare a riconoscere un oggetto autentico da….
Precedente
Successivo