Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

La Collezione privata di Arte Contemporanea del MAS

Durante questi anni il Museo d’Arte e Scienza ha ospitato mostre personali e collettive di artisti italiani e stranieri che sono, in alcuni casi, diventati appuntamenti fissi del nostro palinsesto culturale. Questo ci ha dato modo di conoscere artisti nuovi, dare spazio a giovani esordienti e consolidare rapporti importanti. Di queste esperienze ci restano tanti ricordi e diverse opere d’arte frutto di acquisizioni e di donazioni che vanno oggi a costituire una vera e propria collezione d’arte contemporanea privata del nostro museo che intendiamo valorizzare e ampliare.

“Se preservare, conservare e condividere il patrimonio culturale presente e futuro sono alla base della museologia, il Museo d’Arte e Scienza di Milano offre, a parer mio, qualcosa in più che coniuga la professionalità alla passione. Qui, oltre alla ricerca quotidiana vi è anche un’attenzione e sensibilità particolare che rende il luogo unico nel suo genere e sempre estremamente piacevole da visitare. Il lavoro programmato dalla famiglia Matthaes è anche legato alla progettualità espositiva ed al costante e attento ampliamento della propria collezione d’arte contemporanea che oggi è senza alcun dubbio un ulteriore valore aggiunto di enorme valore.” Alberto Moioli, critico d’arte e Direttore Editoriale dell’Enciclopedia d’Arte Italiana

Fiorenzo Barindelli, Estroflessioni ottiche, acrilico su tela, 50x50cm, 2012
Otto sguardi d’autore, mostra collettiva al Museo d’Arte e Sceinza, novembre 2012

Guerrino Miotti, Testa, bronzo, 18x6x12cm, 2013
Otto sguardi d’autore, mostra collettiva al Museo d’Arte e Sceinza, novembre 2013

Paolo Stefanelli, Paragenesi con tensione gassosa, olio su tela, 150x100cm, 2014
Otto sguardi d’autore, mostra collettiva al Museo d’Arte e Sceinza, ottobre 2014

Alekander Kanevsky, Photograph, olio su tela, 2003
Otto sguardi d’autore, mostra collettiva al Museo d’Arte e Sceinza, novembre 2013
Otto sguardi d’autore, mostra collettiva al Museo d’Arte e Scienza, novembre 2015

Katia Papaleo, I giorni dell’ostilità, olio su tela, 80x80cm, 2017
Légami, mostra personale al Museo d’Arte e Scienza, gennaio 2018

Enza De Paolis, Luminescenza, opera fotografica fine art carta cotone applicata su dibond, 100x40cm, 2014 (copia firmata e numerata 1/5)
Poesia e metamorfosi della luce, mostra personale al Museo d’Arte e Scienza, maggio 2018

Liuccia Buzzoni, Anonimo Marziano N1, tecnica mista, 40x50cm, 2022
Campo di Marte, mostra personale al Museo d’Arte e Scienza, settembre 2022

Madalena Negrone, Entangled, olio su tela ovale, 35x50cm, 2023
A solo exhibition of paintings by Madalena Negrone, mostra personale al Museo d’Arte e Scienza, giugno 2023

Potrebbero interessarti:

“Otto sguardi d’autore” – 4° edizione

Mostra d’arte contemporanea a cura dell’Enciclopedia d’Arte Italiana dal 25 Novembre al 5 Dicembre 2023 Torna l’evento espositivo d’arte  “Otto sguardi d’autore” ideato e….

Book City Milano – 13/19 novembre 2023

Il MAS in collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia aderisce a Book City Milano 2023 con due serate dedicate all’oriente: Giovedì 16….

Spettacolo di Kamishibai – Il teatro disegnato

Sabato 25 novembre alle 11 il MAS presenta uno spettacolo tutto dedicato ai bambini e alle loro famiglie, la narrazione di fiabe tradizionali giapponesi….