Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Milano OFF FRINGE FESTIVAL  4EDITION

18 SETTEMBRE-2 OTTOBRE

vedi tutto il programma

La quarta edizione del Milano Off Fringe Festival presenta un programma molto ricco, coinvolgendo una vastissima rete di quartieri, dal centro alla periferia, fino a garantire la sua presenza nella maggioranza dei municipi milanesi, così da poter veramente parlare di un Festival diffuso nella maggior parte del territorio milanese.

La sua mission non è mai mutata dalla nascita del festival nel 2016, riuscire ad incrementare il FIL- la felicità interna lorda- di Milano

LE QUATTRO SEZIONI DEL FESTIVAL

*MILANO IN – il 18 settembre il Festival si aprirà ufficialmente con una grande serata in uno spazio prestigioso ed emblematico della cultura milanese come l’Umanitaria, dove alla presenza dei Testimonial del festival verrà presentato il Milano Off Fringe Festival e le compagnie che da tutto il mondo sono state selezionate per prendere parte all’edizione 2022.

MILANO OFF FRINGE – Le compagnie provenienti da tutta Italia e dall’estero, dopo essere state selezionate da una giuria di esperti si esibiranno con spettacoli professionali dai diversi generi artistici e in diverse lingue alternandosi nelle varie location del Festival.

*VILLAGE OFF – Il Village è il centro e il cuore del Festival, punto di incontro tra compagnie, operatori, pubblico, luogo di mostre, incontri, Focus, presentazione di libri e tanto altro.

*MILANO OFF DELL’OFF – La parte più atipica del nostro festival. I numerosi eventi ospitati da questa sezione, di genere del tutto diverso tra loro, saranno distribuiti nei diversi spazi aderenti all’iniziativa, in una rete di quartieri che arriva a coprire la maggioranza dei municipi della città, permettendo lo scambio di pensieri, visioni e approcci. Un vero e proprio percorso nell’arcipelago di “isole” di teatro e di cultura

Gli eventi al Museo d’Arte e Scienza

Canali Social del MIOFF22:

Potrebbero interessarti:

IL CORPO ADORNATO – ciclo d’incontri

Prosegue la sempre interessante e preziosa collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia che, come ogni anno, ci aiuta ad approfondire alcune tematiche….

La maternità scelta o rifutata ed il tabù sociale- Intorno Al Fuoco

giovedi 29 maggio alle ore 18:30 Prenotazione obbligatoria Il nostro quarto incontro ufficiale del ciclo “Intorno Al Fuoco” Il tema La decisione di non….

Impara l’arte- dal Barocco al Rococò

Corso propedeutico di Storia dell’Arte di Chiara Vidali Quando: da ottobre a dicembre 2025 Il programma Mercoledì 8 ottobre Il classicismo di Annibale Carracci….