Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente contenuta in un canone ben definito, e l’altra, africana, ispirata e alimentata da tutto ciò che è naturale e animale. Le posizioni del Buddha e i racconti della sua vita che quelle posizioni simboleggiano.
Rituali e misteri delle popolazioni africane scoperti attraverso le maschere e le sculture.
Durata: 1 ora circa.
Ingresso + visita guidata a bambino 8€, gratuito per gli accompagnatori.
Massimo 20 ragazzi, i gruppi più numerosi verranno divisi.
Info e prenotazioni a info@museoartescienza.com