Percorso Multiculturale

Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente contenuta in un canone ben definito, e l’altra, africana, ispirata e alimentata da tutto ciò che è naturale e animale. Le posizioni del Buddha e i racconti della sua vita che quelle posizioni simboleggiano.

Rituali e misteri delle popolazioni africane scoperti attraverso le maschere e le sculture.

Durata: 1 ora circa. 
Ingresso + visita guidata a bambino 8€, gratuito per gli accompagnatori.

Massimo 20 ragazzi, i gruppi più numerosi verranno divisi.

Info e prenotazioni a info@museoartescienza.com

Altri percorsi didattici

Detective dell’arte Scuola Secondaria

Il Museo d’Arte e Scienza di Milano è l’unico museo al mondo con un….

Disegniamo l’arte – laboratorio per bambini

Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti proposto da ABBONAMENTO MUSEI rivolto ai giovani….

Museo City – La luce nell’indagine scientifica delle opere d’arte

In occasione di MuseoCity il MAS propone un percorso appositamente studiato dedicato a “La….

Percorso Multiculturale

Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente….

Detective dell’arte Scuola Primaria – Arte e Scienza a misura di bambino

Toccare, annusare, osservare con lenti d’ingrandimento e microscopi, utilizzando i nostri sensi, la capacità….

Furto al Museo – Gioco di investigazione

Dedicato alla scuola secondaria di secondo grado Imparare a riconoscere un oggetto autentico da….
Precedente
Successivo