Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Kumbh Mela

L’Associazione PopEye – Ethnovisual Association unisce giovani attivi nei campi dell’antropologia, delle arti visive, dell’economia e della giurisprudenza, provenienti da poli universitari europei ed extraeuropei. È da questo poliedrico incontro che nasce un gruppo di ricerca che sviluppa indagini a tutto tondo su eventi di carattere etnografico. Frutto dell’ultimo progetto realizzato dall’Associazione PopEye, “Riverside Rendezvous”, sostenuto dall’Associazione Amici del Museo d’Arte e Scienza, è la realizzazione di un documentario sul Purna Kumbh Mela (letteralmente “festa del vaso completa”), uno dei più grandi e importanti eventi religiosi al mondo.
In linea con il calendario induista, questo pellegrinaggio conduce milioni di persone alla confluenza di tre fiumi: il Gange, lo Yamuna, ed il mitico ed invisibile fiume Sarasvati.
La festa si svolge con una periodicità di dodici anni in quattro diverse città: Allahabad, Haridwar, Ujjain e Nashik, la cui scelta è influenzata dalle confluenze planetarie e dai movimenti cosmologici. Tra tutte, la più importante è Allahabad, dove, tra il 27 gennaio e il 25 febbraio 2013, si è svolto l’ultimo Purna Kumbh Mela.
All’interno del panorama culturale religioso induista, il pellegrinaggio è considerato come un viaggio di purificazione che culmina nella catartica immersione nelle acque del Gange. Quest’esperienza viene condivisa da milioni di persone e attrae, in particolar modo negli ultimi anni, un numero sempre più alto di occidentali, che giungono affascinati dalla religiosità indiana e dalla particolarità di questo evento così altamente spirituale.
Nel documentario questa festa unica al mondo viene raccontata attraverso tre diversi sguardi, attraverso un intreccio di tre diverse storie parallele: quella di un viaggiatore occidentale, quella di un sadhu e quella di un pellegrino indiano.
Il racconto diretto di un’esperienza vissuta offre una lettura al di là dei preconcetti, arricchita da uno slancio creativo, concettuale e pragmatico rispetto a tutta la dimensione, immensa, del viaggio.

Dal 19 Settembre al 2 Ottobre
mostra fotografica

Sito web dell’Associazione PopEye – Ethnovisual Association: http://popeyeproduction.com/

Potrebbero interessarti:

Impara l’arte… di Chiara Vidali

Ricomincia in autunno il lungo percorso alla scoperta della storia dell’arte dal Medioevo al Novecento condotto passo dopo passo dalla guida Chiara Vidali. Il….

Madalena Negrone

Il MAS – Museo d’Arte e Scienza e Leonard Tourné Gallery sono lieti di presentare la prima mostra personale della artista pittrice Madalena Negrone….

F / A FakeAuthentic – LOST AND FOUND

L’evento al MAS per il FUORI SALONE 2023 – dal 19 al 22 aprile Inaugurazione mercoledi 19 aprile 2023 dalle 18.30 alle 21.30 In….