Museo Arte e Scienza

Con le sue splendide collezioni, la sua didattica dedicata all’autenticità e il laboratorio scientifico, gli approfondimenti su Leonardo Da Vinci e la sua ricchissima offerta di attività culturali, è un luogo unico e imperdibile a Milano.

SCOPRI IL MUSEO

Il MAS di Milano

A due passi dal Castello Sforzesco, all’interno dell’ottocentesco Palazzo Bonacossa, nasce il Museo d’Arte e Scienza come unico “Museo di­dat­ti­co per l’ac­cer­ta­men­to del falso nel­l’an­ti­qua­ria­to” al mondo.

In Evidenza

Book City Milano – 13/19 novembre 2023

Il MAS in collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia aderisce a Book….

Spettacolo di Kamishibai – Il teatro disegnato

Sabato 25 novembre alle 11 il MAS presenta uno spettacolo tutto dedicato ai bambini….

Il Design: una storia tra arte e industria

Un breve percorso di avvicinamento al mondo del design che illustra alcune tappe fondamentali….

Design scandinavo e italiano del XX secolo

Il 25 ottobre, ore 18.15, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo….

DIECI ANNI DE “IL TEMPO DELLE DONNE”, EDIZIONE SPECIALE

Il Tempo delle Donne 2023 celebra i suoi 10 anni guidato dalla parola Libertà.La….

Impara l’arte… di Chiara Vidali

Ricomincia in autunno il lungo percorso alla scoperta della storia dell’arte dal Medioevo al….
Precedente
Successivo

Esposizioni al MAS

Arte Buddhista

Da un’accurata selezione dei numerosi e notevoli pezzi provenienti dalla Thailandia, Birmania, Cina e Giappone, è scaturita la mostra permanente dal titolo “L’Arte Buddhista dell’Asia Orientale”, considerata una tra le più belle raccolte italiane di area indocinese.

Arte Africana

Quattro sale dedicate all’Arte etnografica Africana dove si può ammirare la bellezza della collezione: statue, troni, tessuti, tamburi, oggetti di culto e ovviamente tantissime maschere espressione dell’incredibile varietà di forme, di colori, di tipologie e di utilizzi, portatrici di significati, avatar di spiriti, controllori, giudici e guardiani.

Leonardo Da Vinci

Il MAS dedica a Leonardo Da Vinci due mostre didattiche, una sul periodo milanese e l’altra sul Trattato della Pittura esemplificato e spiegato per svelare al pubblico, grande e piccolo, i segreti e le tecniche del più famoso pittore della storia.

Autenticità nell’arte

Il percorso sul riconoscimento dell’autenticità nell’arte e nell’antiquariato è il fiore all’occhiello del Museo, unico nel suo genere e unico esempio al mondo di museo dedicato all’importante tematica dell’accertamento dell’autenticità nell’arte.

" Non basta che un oggetto d’arte sia autentico, deve anche essere in grado di trasmettere delle emozioni "

Scuole e Famiglia

Spettacolo di Kamishibai – Il teatro disegnato

Sabato 25 novembre alle 11 il MAS presenta uno spettacolo tutto dedicato ai bambini….

Detective dell’arte Scuola Secondaria

Il Museo d’Arte e Scienza di Milano è l’unico museo al mondo con un….

Disegniamo l’arte – laboratorio per bambini

Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti proposto da ABBONAMENTO MUSEI rivolto ai giovani….

Museo City – La luce nell’indagine scientifica delle opere d’arte

In occasione di MuseoCity il MAS propone un percorso appositamente studiato dedicato a “La….

Percorso Multiculturale

Culture diverse e diversa spiritualità: una, quella buddhista, incentrata sulla raffigurazione di un uomo, rigidamente….

Detective dell’arte Scuola Primaria – Arte e Scienza a misura di bambino

Toccare, annusare, osservare con lenti d’ingrandimento e microscopi, utilizzando i nostri sensi, la capacità….

Furto al Museo – Gioco di investigazione

Dedicato alla scuola secondaria di secondo grado Imparare a riconoscere un oggetto autentico da….

ISTITUTO INTERNAZIONALE

Laboratorio Scientifico

Il laboratorio del MAS – Museo Arte e Scienza Milano, da oltre vent’anni si occupa di perfezionare i metodi scientifici già esistenti e di elaborare nuovi metodi per l’accertamento dell’autenticità nell’arte e nell’antiquariato.

MAS_Museo_Arte_Scienza_Milano_home_Laboratorio

MAS: Eventi e News

“Otto sguardi d’autore” – 4° edizione

Mostra d’arte contemporanea a cura dell’Enciclopedia d’Arte Italiana dal 25 Novembre al 5 Dicembre….

Book City Milano – 13/19 novembre 2023

Il MAS in collaborazione con il Centro di Cultura Italia Asia aderisce a Book….

Spettacolo di Kamishibai – Il teatro disegnato

Sabato 25 novembre alle 11 il MAS presenta uno spettacolo tutto dedicato ai bambini….

AQUARS – mostra collettiva

Art Space presenta al MAS l’apertura della terza edizione della mostra collettiva “AQUARS” che….

Festività Natalizie

Per le festività natalizie il museo resterà chiuso solo lunedì 25, martedì 26 dicembre….

La Collezione privata di Arte Contemporanea del MAS

Durante questi anni il Museo d’Arte e Scienza ha ospitato mostre personali e collettive….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dall’ 9 al 21 ottobre 2013Mercoledì 9 Ottobre si inaugura la grande mostra-evento d’arte….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dal 6 Novembre 2012 al 16 Novembre 2012Martedì 6 Novembre si inaugura la grande….

PASSAGGI TEMPORALI, BAGLIORI DI LUCE NEL SILENZIO – ENZA DE PAOLIS

Dal 14 al 20 ottobre nell’ambito della prestigiosa rassegna di fotografia Milano Photo Festival….

UN AUTRE MONDE À LA DANSE – LAETITIA RICCI

Da lunedì 2 a martedì 10 ottobre per il consueto evento milanese dedicato alla….

Il Design: una storia tra arte e industria

Un breve percorso di avvicinamento al mondo del design che illustra alcune tappe fondamentali….

Design scandinavo e italiano del XX secolo

Il 25 ottobre, ore 18.15, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo….

DIECI ANNI DE “IL TEMPO DELLE DONNE”, EDIZIONE SPECIALE

Il Tempo delle Donne 2023 celebra i suoi 10 anni guidato dalla parola Libertà.La….

Impara l’arte… di Chiara Vidali

Ricomincia in autunno il lungo percorso alla scoperta della storia dell’arte dal Medioevo al….

Madalena Negrone

Il MAS – Museo d’Arte e Scienza e Leonard Tourné Gallery sono lieti di….
Precedente
Successivo