Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Sergio Favretto – Quando l’arte incontra il diritto

Il 16 febbraio alle 18.30 il MAS presenta il libro di Sergio Favretto Quando l’arte incontra il diritto. La serata sarà animata da diversi relatori in dialogo con l’autore: Stefano Guadalupi avvocato del Foro di Milano, Marina Pizziolo consulente d’arte, Monica Triglia giornalista e Romano Ravasio consulente d’arte.

Il patrimonio culturale del passato, la creazione artistica di oggi sono la somma di tanti contributi singoli, ma anche lo specchio di una società. La storia di un Paese da sempre è segnata dall’arte.
Il diritto, con le sue differenti formule, promuove e tutela l’autentica produzione artistica.
Dalla Costituzione italiana ai Trattati e direttive europei, dalla norma penale alle norme civilistiche e amministrative, fino alla Carta della Cultura del G20 del 2021, giungono forti richiami alla libertà e autenticità dell’arte. Il Museo d’Arte e Scienza che da sempre fa dell’autenticità nell’arte la sua vera missione, presenta con gioia il Libro di Sergio Favretto “Quando l’arte incontra il diritto. Autenticità e inquietudini del mercato” con la prefazione di Luciano Canfora. Editore Giappichelli

Il volume offre un’antologia aggiornatissima di vicende anomale e patologiche del mercato dell’arte, come pure una sequenza di fatti esemplari di valorizzazione. Viene formulato un paradigma essenziale di avvertenze per l’acquisto di un’opera, per garantirsi della genuinità. Si ha un contributo chiaro e coraggioso a difesa dell’arte, come alta espressione di speranza, e un manifesto per l’autenticità artistica, per coniare un’etica giuridica dell’arte.

Abstract del libro a questo link

Sergio Favretto
Avvocato, già giudice onorario penale al Tribunale di Torino, è autore di saggi di diritto amministrativo e penale come:
I nuovi Centri per l’Impiego fra sviluppo locale e occupazione, 2000;

Il diritto a braccetto con l’arte, 2007;
Attività investigativa del difensore, 2010 e 2016;

Ancora in tema di dolo eventuale e colpa cosciente nel caso di omicidio e lesioni
personale, 2016;

Il papiro di Artemidoro. Verità e trasparenza nel mercato dei beni culturali e delle opere d’arte, 2019 e 2020.
È relatore a convegni su temi giuridici e storici contemporanei.

Per info e prenotazioni potete scrivere a Info@museoartescienza.com o telefonare a 0272022488

Potrebbero interessarti:

La Collezione privata di Arte Contemporanea del MAS

Durante questi anni il Museo d’Arte e Scienza ha ospitato mostre personali e collettive di artisti italiani e stranieri che sono, in alcuni casi,….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dall’ 9 al 21 ottobre 2013Mercoledì 9 Ottobre si inaugura la grande mostra-evento d’arte “Otto sguardi d’autore” curata da Alberto Moioli, Direttore Editoriale dell’Enciclopedia….

“Otto Sguardi d’Autore”, mostra d’arte contemporanea

Dal 6 Novembre 2012 al 16 Novembre 2012Martedì 6 Novembre si inaugura la grande mostra-evento d’arte “Otto sguardi d’autore” curata da Alberto Moioli, Direttore….