Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Storia dei gioielli dell’Ottocento


CORSO RIMANDATO ALLA PRIMAVERA 2016
Dopo il successo degli incontri sulla gioielleria del Novecento la professoressa Salvestrini presenta un nuovo ciclo, questa volta sulla gioielleria dell’Ottocento, dedicato non solo agli amatori o ai futuri operatori del settore, ma anche a tutti coloro che pur non sapendo sottrarsi al fascino dei monili temono di commettere errori nella loro valutazione.
La storia del gioiello è inscindibilmente legata agli avvenimenti politici, al contesto economico, alle scoperte scientifiche e archeologiche delle varie epoche, ma anche all’estro e alla manualità di alcuni grandi nomi. Soprattutto però la storia del gioiello è legata alla vita dell’uomo, alle sue capacità, alla sua cultura…
Programma
6 ottobre
La gioielleria dell’800. Lo sfarzo napoleonico.
20 ottobre
Nuove tecniche e nuovi materiali: il ferro, il cammeo in conchiglia, e il micro mosaico.
3 novembre
L’Inghilterra vittoriana: la gioielleria sentimentale e il linguaggio segreto delle pietre.
10 novembre
Castellani e Giuliano, due astri nel firmamento orafo.
17 novembre
La corrente archeologica e i monili di fine secolo.
Iscrizione all’intero ciclo di incontri 90€
Iscrizione al singolo incontro 20€
Il corso si svolgerà dalle ore 18,30 alle ore 19,30 nelle date indicate
Dove: Museo d’Arte e Scienza, via Quintino Sella, 4 – 20121 Milano
MM1 – fermata Cairoli
MM2 – fermata Lanza
Tram n. 3, 4, 12, 14 fermata Lanza Teatro Strehler
Bus 57 o 61 fermata Pontaccio
Per informazioni e iscrizioni 0272022488 oppure info@museoartescienza.com
Le presentazioni sono tenute dalla Professoressa Monica Salvestrini, docente di gioielli antichi.

Un evento

Potrebbero interessarti:

F / A FakeAuthentic – LOST AND FOUND

L’evento al MAS per il FUORI SALONE 2023 – dal 17 al 22 aprile Inaugurazione mercoledi 19 aprile 2023 dalle 18.30 alle 21.30 In….

Detective dell’arte Scuola Secondaria

Il Museo d’Arte e Scienza di Milano è l’unico museo al mondo con un percorso sensoriale e multimediale dedicato al riconoscimento dell’autenticità nell’arte e….

Disegniamo l’arte – laboratorio per bambini

Disegniamo l’arte è un calendario di appuntamenti proposto da ABBONAMENTO MUSEI rivolto ai giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior e a tutti i….